Intelligenza Artificiale a servizio
della tua Attività

Intelligenza Artificiale a servizio della tua Attività

Sentiment Analysis e Machine Learning

Sentiment Analysis.

La S.A. può scandagliare e analizzare i commenti che il popolo della Rete fa sul web nei confronti di aziende, brand, partiti, personaggi famosi e quant’altro.

I risultati sono volti a individuare le emozioni e le opinioni degli utenti web.

La S.A. fa parte del mondo del Text Mining, cioè quell’insieme di tecniche di Data Mining finalizzate a studiare testi “non strutturati”, cioè l’analisi del linguaggio naturale, che è possibile ritrovare ad esempio nelle email, nelle pagine dei siti commerce o nei commenti sui Social Network.

Chi beneficia della Sentyment Analisis?

Aziende, partiti politici, artisti o personaggi dello spettacolo a cui interessa una analisi della reputazione sul Web.

Campagne di Marketing o di Brand, oppure campagne elettorali per la valutazione dei risultati ottenuti.

Enti, aziende, partiti oppure associazioni che desiderano analizzare il mercato rispetto ad un determinato argomento.

Ci sei ancora?

Allora hai conquistato la medaglia di "Early Adopter"

Parliamo di coloro che per primi sperimentano un prodotto innovativo o nuove tecnologie.

In realtà ciò che ruota intorno all’Intelligenza Artificiale è già arrivato al terzo stadio.

Il 1° stadio è circa negli anni ’90 in cui si è cominciato a parlare di AI tra pochi specialisti.

Il 2° stadio nel 2000 è arrivato al grande pubblico con un film di Spielberg del 2001 dal titolo “A.I. – Intelligenza artificiale”.

Il 3° stadio più o meno inizia nel 2010 dove diventa una realtà imprescindibile nelle grandi aziende e comincia a diffondersi a macchia d’olio anche nelle PMI, nel mondo del Calcio e dello sport più in generale con i Data Analyst e i Match Analyst, e più in generale in tutti gli Sports. In Politica, il fenomeno di Cambridge Analytics ha portato l’AI della campagna elettorale di Trump al grande pubblico, e così via.

Oggi, ogni volta che utilizziamo lo smartphone, ma anche quando non lo utilizziamo, diamo in pasto ai Principi dei Big Data migliaia di dati al secondo. Lo usano Netflix, Google, Amazon, tutti i Social, Alexa, Siri, Spotify, Airb&b, Zalando, Uber, Sky, e potremmo andare avanti per ore.

Contattaci.

Contatti diretti